Filastrocca Tuscolana – parte 2/5

Vi presento la versione a filastrocca delle cinque lezioni nelle Tusculanae disputationes di Cicerone. Filastrocca Tuscolana – seconda lezione in ottonari a rima baciata Proemio CICERONEL’ho già detto e lo ridico:che io sia vascello arditoportator per mar da Atenedi precetti casse pienecon i qual tirare avanticome i savi più importanti.Ducano Weiterlesen…

Tusc. 2 – De iuncturis discendis

Ciceronis librum alterum de Tusculanis disputationibus legens utillimam quamque collegi iuncturam hacque in pagina ordine argumentorum servato disposui. Leges hic iuncturas ex ampla arca primi libri depromptas: Tusc. 1 – De iuncturis discendis.Invenies hic omnia, quae de altero libro Germanice annotavi: Wie man Schmerz erträgt. De scribendo dicendoque Quamquam non Weiterlesen…

Filastrocca Tuscolana – parte 1/5

Vi presento la versione a filastrocca delle cinque lezioni nelle Tusculanae disputationes di Cicerone. Filastrocca Tuscolana – prima lezione in ottonari a rima baciata Proemio al primo giorno CICERONEErudito assai il maestrodel discepolo con estrotesi e idee controlla e affinalogica con disciplina.Cinque giorni alla sapienzafanno grande riverenzaperché è degna diceriaparlar Weiterlesen…

Tusc. 1 – De iuncturis discendis

Ciceronis librum primum de Tusculanis disputationibus legens illas, quae utillimae videbantur, mihi comparavi iucturas; quas collectas servato argumentorum ordine hac in pagina disposui. Invenies hic omnia, quae de primo libro Germanice annotavi: Der Tod ist kein Übel. De ingenio atque industria In eo magis nobis est elaborandum, quod… Dabei müssen Weiterlesen…