Filastrocca Tuscolana – parte 5/5

Vi presento la versione a filastrocca delle cinque lezioni nelle Tusculanae disputationes di Cicerone. Filastrocca Tuscolana – quinta lezione in ottonari a rima baciata Proemio CICERONECosa sia vita beatamostra quinta la giornata.Lutti, esili e fati avversici hanno perturbati e spersie badando ai sol doloriobliammo i nostri errori.Sorte anche se tormentasia Weiterlesen…

Filastrocca Tuscolana – parte 4/5

Vi presento la versione a filastrocca delle cinque lezioni nelle Tusculanae disputationes di Cicerone. Filastrocca Tuscolana – quarta lezione in ottonari a rima baciata Quarto giorno CICERONEQuanti, o quanti di quei Grecidi cui voglio far le vecienarrando gran pensierioggi detti e scritti ieri!Voglio gloria sia diffusadi cateti e ipotenusa,di colui Weiterlesen…

Filastrocca Tuscolana – parte 3/5

Vi presento la versione a filastrocca delle cinque lezioni nelle Tusculanae disputationes di Cicerone. Filastrocca Tuscolana – terza lezione in ottonari a rima baciata Proemio CICERONEChe ti faccia mal la panciaper cibaria un poco rancia,che ti faccian mal gli orecchi,che ti angosci o ti punzecchiqualsivoglia ipocondria,il dottor con acribiacerca e Weiterlesen…

Filastrocca Tuscolana – parte 2/5

Vi presento la versione a filastrocca delle cinque lezioni nelle Tusculanae disputationes di Cicerone. Filastrocca Tuscolana – seconda lezione in ottonari a rima baciata Proemio CICERONEL’ho già detto e lo ridico:che io sia vascello arditoportator per mar da Atenedi precetti casse pienecon i qual tirare avanticome i savi più importanti.Ducano Weiterlesen…

Filastrocca Tuscolana – parte 1/5

Vi presento la versione a filastrocca delle cinque lezioni nelle Tusculanae disputationes di Cicerone. Filastrocca Tuscolana – prima lezione in ottonari a rima baciata Proemio al primo giorno CICERONEErudito assai il maestrodel discepolo con estrotesi e idee controlla e affinalogica con disciplina.Cinque giorni alla sapienzafanno grande riverenzaperché è degna diceriaparlar Weiterlesen…